Cookies policies

Che cosa sono i cookie

I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti web inviano al browser (Internet Explorer, Chrome, Firefox, Safari, ecc.) utilizzato per la navigazione; vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi dal client (browser) al sito web (server) alla successiva visita dello stesso dominio.
I cookie hanno lo scopo di coadiuvare il titolare del trattamento nell'erogazione dei servizi secondo le finalità descritte. I cookie inviati al terminale dell'utente possono anche provenire da siti o da web server diversi, cosiddetti in tal caso di "terze parti".

Cookie tecnici e di statistica aggregata

Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questo sito utilizza cookie per salvare la sessione dell'utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo sito, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica

Questo sito utilizza cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente. Fra questi cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del titolare del sito.

Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne

Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell'utente. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del titolare – compiere attività di tracciamento dell’utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.

Google reCAPTCHA

Google Inc. - USA - Privacy Policy

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google LLC.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.
 

Come disabilitare i cookie

La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente; tuttavia, l'utente è libero di esprimere le proprie preferenze direttamente all'interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installare dei cookie. Inoltre, è possibile eliminare i cookie installati precedentemente, incluso il cookie (eventualmente salvato in passato) che prevede il consenso all'installazione di cookie da parte di questo sito.
È generalmente consigliato di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all'altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito. In ogni caso, l'utente potrà trovare informazioni e istruzioni utili riguardo la gestione ed eliminazione dei cookie nei quattro browser più diffusi:

Google Chrome

Istruzioni: support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox

Istruzioni: support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Microsoft Internet Explorer

Istruzioni: windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies

Safari

Istruzioni: support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT

Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l'utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, l’utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il titolare, pertanto, consiglia agli utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento riguardo la gestione, disabilitazione o eliminaizione dei cookie di terza parti.

Titolare del trattamento dei dati

L'installazione di cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare; per tale motivo, ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, si invita l’utente a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Qualora l'utente desideri ricevere informazioni aggiuntive e approfondimenti relativi all'utilizzo dei Cookie tramite questo sito, questi è invitato a contattare il titolare del trattamento dei dati.

Informativa Privacy Policy completa

L'utente è invitato a prendere visione della Privacy Policy completa

Esempi di applicazione

Esempi di applicazione

 

Grazie alla loro versatilità, le porte Foris Index trovano applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui:

  • Industria alimentare e applicazioni in atmosfera controllata
  • Settore farmaceutico
  • Logistica del freddo

Siamo pronti a valutare insieme il tuo progetto, trovando la miglior soluzione personalizzata ed unica.

Porte ghigliottina

Le porte a ghigliottina sono studiate per essere impiegate nei settori dei grandi magazzini frigoriferi, di conservazione, refrigerazione e distribuzione e concepite con lo scopo di separare ambienti diversi in ogni occasione, permettendo di conservare una temperatura costante, chiudere e isolare celle frigorifere, ridurre il consumo energetico e proteggere reparti da polveri e gas di scarico.
 
Sono state realizzate per consentire l'apertura verticale del pannello porta, eliminando gli ingombri per lo scorrimento laterale.
Prevedono la costruzione della struttura del pannello porta in acciaio Inox e l’applicazione su controtelaio in acciaio Inox.
L'isolamento è compiuto da poliuretano espanso iniettato all’interno del pannello porta.
Sistemi ad apertura verticale, differenti temperature di applicazione, possibilità di scelta dei materiali e degli accessori, consentono di adattare il prodotto a seconda delle esigenze.
Grande attenzione è stata rivolta alla sicurezza, con l’applicazione di barriere fotoelettriche, alla scelta dei materiali, all’estetica, alla pulizia e alla semplicità di montaggio.
 
Le porte a ghigliottina possono essere automatizzate grazie all'utilizzo di un motoriduttore, e la trasmissione viene effettuata mediante una catena in acciaio.
Lo scorrimento avviene su una guida in acciaio zincato ad alta resistenza, utilizzando carrucole in PVC con supporti in acciaio.
La tenuta delle guarnizioni è garantita mediante l’ausilio di piani inclinati e diverse possibilità di registrazione.
L’utilizzo di un contrappeso  consente l'apertura in manuale ed in automatico, in quanto è sul contrappeso che grava la maggior parte del peso del pannello porta.

Impegno per l'ambiente e il territorio

Impegno per l'ambiente e il territorio

 

 

Energia sostenibile

Foris Index è impegnata quotidianamente nel migliorare la sostenibilità dei suoi prodotti e nella riduzione dell'impatto ambientale dei suoi processi produttivi. A testimonianza del suo impegno per l'ambiente, ha installato un impianto fotovoltaico composto da 380 pannelli che coprono un'area di 650 mq. Questo impianto, con una capacità di 83 kWp, contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e supporta la produzione di energia pulita, in linea con la missione aziendale di contribuire ad un futuro più sostenibile.

Materiali green

L'azienda ha messo in atto scelte green anche per quanto riguarda i materiali con cui lavora quotidianamente, utilizzando una schiuma poliuretanica più sostenibile, priva del gas R452 (uno dei gas fluorurati che contribuiscono a causare l’effetto serra).

Valore Umano

La forza di un’azienda si misura infine nella sua capacità di valorizzare le sue risorse più preziose: le persone. Per questo Foris Index si impegna perché la diversity e l’inclusione non siano solo parole, ma si traducano in azioni concrete, investendo costantemente sulla ricerca, sulla formazione e sul talento di chi lavora in azienda, e valorizzando il lavoro di squadra, vero motore dell’innovazione.

 

 

Seleziona la tua lingua